Primo progetto di affiancamento realizzato da I.P.F. onlus in collaborazione con il SERT di Follonica e Assistente Sociale per minori. Rivolto a madre con minore.
Progetti Affido
Progetto affiancamento
Progetto di collaborazione dell’Associazione I.P.F. onlus con l’Associazione Alcolisti Anonimi di Follonica, per ospitalità ed affiancamento ad una ragazza extra comunitaria presso il punto di prima accoglienza dell’Associazione.
Punto di prima accoglienza
Nella nuova sede di via dell’Edilizia viene predisposto un “punto di prima accoglienza” per donne in difficoltà o ragazze madri. I volontari, formati in tale settore, realizzano progetti di affiancamento anche in collaborazione con le Istituzioni del territorio.
Progetto recupero dispersione scolastica
Progetto differenziato svolto da I.P.F. onlus in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Follonica e i Servizi Sociali Territoriali, orientato su tre adolescenti. Ha come obiettivo primario il recupero della dispersione scolastica, attraverso un inserimento lavorativo differenziato. Tale esperienza che si è protratta anche nell’anno successivo, ha previsto l’alternarsi di tre giorni scolastici a tre giorni di attività lavorativa, presso esercizi pubblici gestiti da volontari dell’Associazione.
Progetto affido lavorativo
Inizia rapporto di collaborazione di I.P.F. onlus con la Casa Circondariale di Grosseto (Ministero di Giustizia), come affiancamento nell’opera di assistenza all’interno del carcere, con l’obiettivo di creare opportunità di affido lavorativo e di supportare le famiglie dei carcerati. Successivamente alcuni volontari I.P.F. sono stati ammessi all’interno della Casa Circondariale di Grosseto.
I lupacchiotti
Mese di Luglio: progetto di ospitalità ed affiancamento della casa famiglia “I lupacchiotti” di Napoli, presso la Colonia Marina di Follonica. Progetto patrocinato dal Comune di Follonica.
Punto di prima accoglienza
Progettazione e realizzazione, nella sede di via del Sugheraio, di un “punto di prima accoglienza” per persone in difficoltà o giovani che si sono trasferiti a Follonica per motivi di lavoro.