Gita x famiglie e bambini in barchino, alla riserva naturale della Diaccia Botrona.
Partenza ore 14 dalla sede AMAN Via dell’Edilizia 168 Follonica.
Aperto a nuovi amici.
I bambini, di qualsiasi età, devono essere accompagnati dai genitori o da un adulto di riferimento.
Progetti Natura
Campeggio “La Finoria” 18-19 Settembre
Campeggio “La Finoria”
Parco Nazionale delle Colline Metallifere – Gavorrano (GR)
Arrivo Giovedì 18 ore 15:00 presentazione del programma e check in
Fine del seminario Venerdì 19 ore 22:30
Passo dopo passo
Programma di escursioni di piccoli gruppi con guida, passeggiate in compagnia in luoghi di interesse naturalistico, artistico e archeologico…insieme per riprendere fiato e godersi il creato!
Amica Acqua
Corso di Educazione ambientale per maturare un uso consapevole di questa risorsa vitale ed esauribile con incontri in classe e uscite sul campo per le scuole d’infanzia e superiori con esplorazione dei vari ambienti acquatici (mare, fiume, sorgente) del territorio di Follonica e Colline metallifere.
Riutilizzo, Riciclo, Risorse
Progetto RI.RI.RI. Finanziato dalla Provincia di Grosseto-Settore Follonica e Colline Metallifere in collaborazione con La Finoria
Anni e scolastici :
2009 – 2010 e 2010–2011
Rivolto alle Scuole Primarie e Secondarie di primo Grado delle Colline Metallifere e di Follonica(Gr).
Il Progetto ha inteso affrontare il tema del ciclo dei rifiuti dalla loro produzione al loro smaltimento, mirando a sviluppare negli studenti la consapevolezza circa questo tema e il pensiero critico circa le soluzioni proposte e affrontate nella nostra Provincia ed in altri territori italiani ed europei.
Si è voluto inoltre guidare gli studenti alla scoperta del ciclo dei rifiuti in provincia di Grosseto visitando una discarica e ascoltando le voci pro e contro all’opzione dell’Incenerimento. Concludendo con un incontro con gli amministratori locali.
Progetto IN.F.E.A.
“IL TEMPO DEL SUOLO, DELLA NATURA, DELLA BIODIVERSITA’ ”
Progetto IN.F.E.A.
Anni 2005-2006-2007-2008
Corsi di Educazione Ambientale per ragazzi e famiglie.
Questo progetto ambientale è stato realizzato in collaborazione con la Provincia di Grosseto, il Corpo Forestale dello Stato, Le Bandite di Scarlino, esperti e tecnici faunistici-ambientali