Insieme in Maremma: Marzo-Maggio 2015

Insieme in Maremma è un progetto è realizzato dall’Ass. Culturale Aman in collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore e il Comprensivo 2 di Follonica.

Rivolto a ragazzi diversamente abili e a rischio dispersione scolastica, avrà durata trimestrale, con inizio nel mese di Marzo.

Il progetto, condotto da una guida ambientale e da un archeologo, mira a favorire una maggiore conoscenza del nostro territorio nelle sue caratteristiche naturalistiche, la sua storia e quindi quella degli uomini che qui hanno abitato e che lo abitano.

Scoprire, guardare, soffermarsi, osservare, immaginare… con l’aspettativa che dietro “l’angolo” potrai trovare qualcosa che non hai ancora avuto occasione di vedere.

Previste uscite, con percorsi agevolati, in luoghi di particolare interesse storico-naturalistico e laboratori interattivi in cui sia possibile rielaborare insieme l’esperienza vissuta.

Per informazioni rivolgersi a:

info@aman.it

Acquaticità e nuoto

Il Corso nasce dalla condivisione di un sogno comune a più persone affinché ogni nostra disabilità venga superata affrontandola insieme in un contesto in cui ognuno offre se stesso  collaborando  con gli altri. Realizzato presso la Piscina Comunale di Follonica  grazie alla presenza di insegnante e volontari specializzati e con esperienza permette un approccio all’ambiente acqua rispondente alle caratteristiche ed esigenze di ogni singolo partecipante fino ad arrivare all’acquisizione dei vari stili base di nuoto.

Oggi cucino io

Corso di cucina e pasticceria

crespelle

Le attività previste in ”Oggi cucino io” si svolgono sotto la guida di operatori dell’associazione culturale Aman di Follonica utilizzando i locali, la cucina e le attrezzature della stessa.

Il progetto è rivolto ad alunni diversamente abili, in difficoltà o a rischio dispersione scolastica.

Gli incontri avvengono  una volta alla settimana ed hanno la durata di tre ore, in orario scolastico.

Questa attività, nell’ambito dell’integrazione scuola-territorio-lavoro, si propone di offrire due livelli di intervento dividendo i partecipanti in due gruppi diversificati nel programma e nelle modalità di realizzazione.